Il miele di melata di bosco

E’ ottenuta dalle sostanze zuccherine che gli afidi secernono dalla rielaborazione della linfa vegetale, di cui si nutrono, e che depositano sulle foglie delle piante (di tiglio, abete, quercia, acero). Le api la raccolgono e la trasformano in un prodotto dai pregi nutritivi eccezionali. Non è disponibile tutti gli anni: solo con determinate condizioni meteo, sul finire dell’estate, le api riescono ad importare questo eccezionale prodotto.

La melata di bosco (“alimento predigerito”) è ricca di ferro, fosforo, potassio, elementi immediatamente assimilati dall’organismo umano, senza dispersione nei trattamenti di cottura e conservazione. Ha un colore scuro, un sapore poco dolce, che richiama la frutta secca ed il caramello.

Apprezzata da chi pratica attività sportive, la melata di bosco è consigliata a tutti, in particolare a chi ha carenze minerali, a convalescenti e a sportivi.

Share the news on:

Facebook
Twitter
Email